Perché è obbligatoria per i parchi gioco pubblici?
Qualsiasi parco giochi accessibile al pubblico deve rispettare la Norma Europea EN 1176:2008. Questo perché:
Tutela i bambini: riduce i rischi legati a cadute, urti o intrappolamenti.
Tutela i gestori: in caso di incidenti, la conformità alla norma è fondamentale per evitare responsabilità legali.
Uniformità europea: permette che i parchi gioco siano sicuri in tutta l’Unione Europea, garantendo gli stessi standard minimi ovunque.
Manutenzione obbligatoria: la norma non si limita alla progettazione, ma stabilisce anche controlli periodici e manutenzioni da eseguire.
Cosa comporta nella pratica
Per un gestore o un ente pubblico che desidera installare un parco giochi, rispettare la EN 1176:2008 significa:
Acquistare attrezzature certificate.
Verificare che l’installazione sia fatta da personale qualificato.
Predisporre ispezioni regolari e manutenzione programmata.
Conservare la documentazione tecnica e le dichiarazioni di conformità.
La Norma Europea EN 1176:2008 non è solo un obbligo legale, ma un vero e proprio investimento nella sicurezza e nella fiducia delle famiglie. Un parco giochi conforme non solo riduce i rischi, ma diventa anche un luogo accogliente, sicuro e apprezzato dalla comunità.