Blog

AGILITY PARK: GUIDA ALLA CREAZIONE

AGILITY PARK: GUIDA ALLA CREAZIONE

I parchi per cani stanno diventando sempre più un argomento di conversazione frequente, ma di cosa si tratta esattamente?

 

Questi spazi sono dedicati ai cani per permettere loro di giocare liberamente con i loro proprietari e di interagire con altri animali. Considerate le restrizioni di molti spazi verdi pubblici in Italia, a causa di limiti di spazio e di norme di sicurezza, trovare luoghi adatti al gioco all'aperto per i nostri amici a quattro zampe può risultare complicato.

Per inaugurare un parco per cani: requisiti di spazio e permessi necessari

 

Se stai valutando l'idea di aprire un parco per cani nella tua località, è il momento di agire. Il primo passo è raccogliere firme nella tua comunità e poi presentare una richiesta al comune di riferimento, che dovrebbe rispondere fornendo uno spazio pubblico adatto. Se sei già in possesso di un terreno che vuoi convertire in un parco per cani, il processo è più diretto, ma richiede comunque l'approvazione comunale per il progetto.

Un'ottima strategia è formare un'associazione dedicata agli amici pelosi e collaborare con un team di professionisti attenti alla cura e al benessere degli animali. Il terreno deve essere adeguatamente recintato e mantenuto, per rispettare le normative di sicurezza locali.

Sicurezza nel parco per cani: recinzioni e punti d'acqua

 

Identificato il terreno, la recinzione diventa essenziale per la sicurezza del parco, soprattutto se situato in aree ad alto traffico, per prevenire fughe o incidenti. Il parco così recintato offre un ambiente sicuro dove i cani possono esplorare liberamente. A questo punto, si può procedere con l'installazione di giochi.

 

Nel parco, è fondamentale garantire punti d'acqua fresca e pulita per i cani, specialmente durante i mesi caldi.

 

Installare ciotole durevoli in varie aree del parco, mantenendole pulite e rifornite, è cruciale per la salute degli animali. Fontanelle e ciotole devono essere collocate in zone ombreggiate o protette da coperture, per offrire sollievo dalla calura. Le piscine gonfiabili per cani di piccola taglia sono un'aggiunta popolare, fornendo un'opzione per il rinfrescamento e il gioco.

Implementare un parco per cani: attrezzature per l'Agility Dog

 

La Play Wily, leader nell'allestimento di parchi, offre attrezzature sicure per stimolare l'attività fisica e mentale dei cani. I giochi che incoraggiano la corsa, il salto e l'esplorazione sono essenziali per il loro benessere. È importante assicurarsi che le palline siano della dimensione giusta per la bocca dei cani, per evitare difficoltà nel gioco.

Queste attività offrono ai cani la possibilità di divertirsi, crescere e socializzare, mantenendosi in forma.

Zone per i proprietari nei parchi per cani

 

Un'area del parco dovrebbe essere dedicata ai proprietari o ai dog sitter, con attrezzature che garantiscono conforto durante la visita.

Collaborando con specialisti come Play Wily, si possono selezionare le soluzioni migliori per arredare queste aree, come panchine e tavolini, permettendo ai proprietari di rilassarsi mentre sorvegliano i loro cani.

Infine, è essenziale includere cestini per deiezioni canine e distributori di sacchetti igienici, facilitando la pulizia del parco da parte degli utenti.

Scarica Catalogo

Accedi

Menu