Blog

GIOCARE CON LA SABBIERA: L'ATTIVITÀ PREFERITA DAI BAMBINI

GIOCARE CON LA SABBIERA: L'ATTIVITÀ PREFERITA DAI BAMBINI

Nell'era digitale, le attività manuali sembrano essere sempre meno apprezzate, specialmente quando si tratta di giochi per bambini. Smartphone, tablet e altri dispositivi di ultima generazione finiscono nelle mani dei più piccoli come strumenti di distrazione.

 

Pertanto, è sempre più importante riscoprire le attività di gioco che coinvolgono elementi naturali e stimolano i cinque sensi del bambino.

 

Attraverso il gioco manuale con materiali naturali, i bambini imparano a comprendere la consistenza delle cose e pongono le basi per uno sviluppo psicomotorio sano, strettamente collegato allo sviluppo mentale e viceversa. 

 

Impastare terra e acqua, saltare la corda, modellare cera e argilla, lavorare a maglia, all'uncinetto o al telaio: tutte queste attività combinano perfettamente il divertimento con l'apprendimento logico-cognitivo.

 

In questa ottimale esperienza di gioco rientrano le sabbiere, spazi dedicati dove i bambini possono giocare liberamente con la sabbia. 

 

Le sabbiere, infatti, rappresentano un luogo ideale per stimolare la creatività e l'immaginazione dei più piccoli.

 

Le Sabbie nelle Sabbiere: Caratteristiche e Usi

 

Le sabbiere sono riempite con materiali sicuri e facili da modellare, come la sabbia cinetica, che è una pasta modellabile con una consistenza simile alla sabbia bagnata. Questo materiale è facile da modellare, compatto e non sporca, rendendolo ideale per i bambini. 

 

Le sabbiere permettono ai piccoli di esplorare, creare e imparare attraverso il gioco tattile e manuale. Le sabbiere possono essere di varie forme e dimensioni, spesso dotate di coperture per proteggere la sabbia dagli agenti atmosferici e mantenere l'area pulita e sicura. Questi spazi di gioco possono includere anche accessori come formine, secchielli e palette, che aiutano i bambini a costruire castelli di sabbia, formare animaletti e molto altro, tutto nel rispetto delle norme di sicurezza.

 

Spunti per Giochi nelle Sabbie

 

Le sabbiere offrono infinite possibilità di gioco per stimolare la fantasia dei bambini. Ecco alcune idee per sfruttare al meglio questi spazi:

 

Caccia al Tesoro: All'interno della sabbiera, si possono nascondere piccoli oggetti da scoprire. I bambini, armati di palette o cucchiaini, possono scavare e cercare i tesori nascosti, come piccoli archeologi.

 

Battaglia Navale di Sabbia: I bambini possono giocare a un gioco simile alla battaglia navale, nascondendo oggetti sotto la sabbia e cercando di "colpire" quelli dell'avversario con strumenti come cannucce.

 

Creazione di Fortini e Tunnel: Utilizzando la sabbia, i bambini possono costruire fortini, tunnel e trincee per i loro soldatini, creando vere e proprie scene di gioco che stimolano la loro immaginazione e creatività.

 

Modellazione di Forme: Con l'uso di formine e stampi, i bambini possono creare diversi oggetti e figure, sviluppando le loro abilità motorie fini e la coordinazione occhio-mano.

 

Giochi di Gruppo: Le sabbiere sono perfette per giochi di gruppo, dove i bambini possono collaborare per costruire grandi strutture di sabbia, favorendo così lo sviluppo di competenze sociali e di teamwork.

 

Le sabbiere rappresentano un’opportunità unica per i bambini di divertirsi in modo creativo e educativo, lontano dagli schermi digitali. Offrono un ambiente sicuro e stimolante dove i piccoli possono esplorare, creare e imparare attraverso il gioco tattile, contribuendo a uno sviluppo armonioso e completo.

Scarica Catalogo

Accedi

Menu