Blog

GIOCHI A MOLLA E GIOSTRE: DIVERTIMENTO E MOVIMENTO

GIOCHI A MOLLA E GIOSTRE: DIVERTIMENTO E MOVIMENTO

I giochi a molla e le giostre sono tra le attrezzature più amate di parchi e giardini, offrendo un’esperienza ludica sicura e divertente. Questi giochi sono intuitivi e facilmente accessibili, perfetti anche per i bambini più piccoli.

 

Giochi a molla: dondolare e molto di più

 

Il divertimento di questi giochi nasce dal movimento oscillante sulla molla centrale, regolato dalla spinta del bambino. La velocità e l'intensità del movimento dipendono dalla forza che il bambino stesso decide di applicare, rendendo il gioco estremamente versatile. I più piccoli possono godersi un leggero dondolio, mentre i bambini più grandi possono spingersi fino quasi a toccare terra.

 

Questi giochi non seguono un movimento fisso, ma oscillano in base alla spinta ricevuta, stimolando equilibrio, concentrazione e gioco di squadra. La maggior parte dei modelli prevede una seduta, con il bambino che si spinge con le gambe o il busto per bilanciare il peso e ottenere più slancio. Alcuni modelli richiedono una posizione eretta, adatta a bambini più grandi con un buon equilibrio.

 

Oltre a sviluppare l’equilibrio e il controllo del corpo, i giochi a molla favoriscono una corretta postura, allenano i muscoli e aiutano la concentrazione. Alcuni giochi sono progettati specificamente per stimolare la concentrazione, come i modelli con labirinti in cui il bambino deve muovere il piano basculante per spostare oggetti lungo un percorso.

 

Questi giochi promuovono anche la socializzazione e la collaborazione. Mentre alcuni modelli sono per un solo bambino, molti altri possono ospitare 2, 3 o 4 bambini, incoraggiando i piccoli a giocare insieme e coordinarsi per muoversi in armonia. Esteticamente, ogni installazione è curata nei minimi dettagli, con forme e colori divertenti e invitanti, dai giochi a forma di animale per i più piccoli, fino a macchinine e razzi per i più grandi. I giochi a molla arricchiscono i parchi giochi con allegria e colore.

 

Le giostre: divertimento che gira

 

Le giostre seguono lo stesso principio dei giochi a molla: il divertimento nasce dal movimento, ma in questo caso si gira attorno a un perno centrale. Ogni bambino può trovare la velocità di movimento più adatta a lui, fino a un massimo di 5 metri al secondo, come stabilito dalla normativa UNI EN 1776-5.

 

Anche qui, la socializzazione è fondamentale. La maggior parte delle giostre può ospitare più bambini, favorendo la collaborazione e lo spirito di squadra. Le giostre possono avere strutture per la seduta singola o ampia, oppure solo una sbarra a cui tenersi, richiedendo in quest'ultimo caso un maggiore equilibrio e forza.

 

Tutti i nostri giochi per parchi sono conformi alla normativa EN 1176, che garantisce la sicurezza delle aree e delle attrezzature da gioco, e definisce le linee guida per le ispezioni e le manutenzioni. I materiali utilizzati sono resistenti agli agenti atmosferici, con finiture antiscivolo e senza bordi taglienti o fori pericolosi. Gli elementi sono fissati con ferramenta autobloccante a semincastro, controllata scrupolosamente in fase di ispezione.

 

Divertimento fa rima con movimento!

 

Sicuri, intuitivi, versatili e colorati, i giochi a molla e le giostre sono classici intramontabili, sempre amati dai bambini di tutte le età.

Scarica Catalogo

Accedi

Menu