Esistono vari tipi di scivoli, progettati per soddisfare le esigenze di differenti fasce di età, inclusi i più piccoli. Questi giochi, dalla dimensione e forma ideali per la loro percezione, sono visti non come fonti di ansia ma come sfide entusiasmanti e accessibili.
La motivazione a salire i gradini, supportata dall'incoraggiamento dei caregiver, rafforza nei bambini il senso di autoefficacia e indipendenza.
Esplorando nuovi spazi, i bambini sperimentano la distanza dalle figure di riferimento in un contesto sicuro. Il coraggio di scendere lo scivolo diventa simbolo del superamento della paura, trasformando l'apprendimento del controllo delle proprie emozioni in un vero e proprio "gioco da bambini".