Blog

TAVOLI DA GIOCO PER PARCHI: UN PONTE TRA GENERAZIONI

TAVOLI DA GIOCO PER PARCHI: UN PONTE TRA GENERAZIONI

Nella frenesia della vita moderna, gli spazi pubblici nei nostri comuni rappresentano una risorsa inestimabile per riscoprire la gioia del vivere comunitario.

È essenziale, oggi più che mai, per ogni amministrazione pubblica valorizzare questi spazi, spesso trascurati o poco sfruttati, soprattutto nei piccoli comuni.

 

Il nostro obiettivo è chiaro: riportare anziani e bambini a giocare insieme, a riscoprire il piacere della convivialità all'aria aperta.

Frequentemente, i progetti di arredo urbano trascurano le esigenze di anziani e di coloro che desiderano utilizzare gli spazi pubblici in modo attivo e continuativo. Questo gap ci ha portato a ideare il progetto "Giochi da Tavolo nel Parco Urbano", ispirandoci alle tendenze dei paesi nordici, dove la qualità della vita inizia proprio dalle aree pubbliche.

Abbiamo così riprogettato e prodotto tavoli da esterno, già equipaggiati con giochi da tavolo classici come scacchi, dama, gioco dell'oca, e giochi più moderni, pensati per unire le persone in modo spensierato e inclusivo.

I nostri tavoli multigames, personalizzabili nelle stampe e nelle sedute, offrono divertimento e coinvolgimento per tutta la cittadinanza. 

 

Per chi sono i Tavoli da Gioco?

 

Anziani: Spesso trascurati, gli anziani possono trarre grande beneficio da queste strutture, ritrovando spazi per socializzare e divertirsi.

Persone con Disabilità Motoria: Pensati per essere inclusivi, i nostri tavoli offrono spazi dedicati per chi ha difficoltà motorie.

Famiglie: I giochi da tavolo nei parchi stimolano l'interazione tra genitori e bambini, distogliendoli da smartphone e social network.

Bambini: Con giochi classici e strutture sicure, i bambini possono divertirsi e imparare interagendo con gli adulti.

 

Perché Portare i Giochi da Tavolo nei Parchi Pubblici?

 

Portare i giochi da tavolo nei parchi pubblici significa riscoprire la semplicità e il calore della vita comunitaria. Unisce nonni, nipoti e genitori, promuove l'amicizia e rafforza il senso di appartenenza al proprio territorio.

 

Inoltre, contribuisce a riabituare i bambini a vivere e curare gli spazi pubblici come se fossero una parte estesa della loro casa. 

 

I nostri tavoli da gioco non sono solo un elemento di arredo urbano, ma un vero e proprio strumento di inclusione sociale, di divertimento e di riscoperta dei valori comunitari. Unisciti a noi nel riportare anziani e bambini a giocare insieme nei parchi, creando comunità più unite e felici.

Scarica Catalogo

Accedi

Menu