Blog

TELEFERICA VS ALTALENA: GUIDA ALLA SCELTA

TELEFERICA VS ALTALENA: GUIDA ALLA SCELTA

Chi progetta aree verdi o spazi gioco lo sa bene: teleferiche e altalene restano le attrazioni più amate da bambini e ragazzi, ma conquistano spesso anche gli adulti grazie al sensazione di libertà e divertimento che regalano.

 

Il richiamo del movimento

 

Dondolare avanti e indietro o scivolare sospesi nel vuoto tocca un istinto profondo: il piacere del ritmo, il senso di volo, l’adrenalina di un’esperienza dinamica. Ma attenzione: altalene e teleferiche non sono intercambiabili. Conoscere a fondo le loro peculiarità è essenziale per studiare soluzioni sicure, funzionali e durature.

 

Altalena: il classico del dondolio

 

Movimento: oscillatorio, controllato

 

Spazio richiesto: contenuto, perfetto per aree di piccole e medie dimensioni

 

Varianti: singole, doppie, a nido, inclusive (per utenti con bisogni speciali)

 

Installazione: design semplice, materiali standard e procedure collaudate

 

Ideali per momenti di gioco ritmico e rilassante, le altalene si prestano anche a interpretazioni creative, diventando parte integrante dell’estetica del parco.

 

Teleferica: il brivido del volo

 

Movimento: lineare, lungo un cavo sospeso

 

Spazio richiesto: ampio, con precise distanze tra stazioni e pendenze calcolate

 

Esperienza: più veloce e dinamica, adatta a chi cerca emozioni forti

 

Progettazione: struttura complessa, ancoraggi professionali, materiali certificati

 

Perfette per trasformare una semplice area gioco in un’avventura aerea, le teleferiche implicano uno studio accurato dei vincoli tecnici e urbanistici.

Come scegliere l’attrazione giusta

 

Obiettivo e pubblico: relax ritmico o esperienza adrenalinica?

 

Spazio disponibile: aree compatte o grandi superfici libere?

 

Budget e manutenzione: altalene più economiche e facili da gestire; teleferiche richiedono investimenti e controlli più frequenti.

 

Affidati a professionisti del settore

 

La sicurezza e la qualità nascono da un progetto tecnico, dall’impiego di materiali certificati e da un’installazione a norma. Per un’area gioco che duri nel tempo e coinvolga tutte le età, è fondamentale rivolgersi a esperti capaci di garantire strutture resistenti, inclusive e integrate nel contesto urbano.

 

Vuoi saperne di più o richiedere una consulenza personalizzata? Contattaci per valutare insieme la soluzione migliore per il tuo spazio verde o area giochi.

Scarica Catalogo

Accedi

Menu