Blog

ATTREZZATURE OUTDOOR: I PERCORSI NINJA

ATTREZZATURE OUTDOOR: I PERCORSI NINJA

I Percorsi Ninja Sport sono circuiti ad ostacoli , dove forza, agilità, equilibrio e resistenza diventano protagonisti. Questi percorsi, sia in contesti amatoriali che agonistici, sono sempre più diffusi nei parchi dedicati al fitness all’aperto e nelle strutture sportive: permettono a chiunque—dal principiante all’atleta avanzato—di sfidare se stesso migliorando coordinazione e forma fisica complessiva.

 

Caratteristiche principali di un percorso Ninja Sport

 

  • Varietà di ostacoli Un buon percorso Ninja Sport include elementi come pareti di arrampicata, bilancieri sospesi, anelli da percorrere con le braccia, trazioni al petto, passi su pioli instabili e superfici di atterraggio morbide. L’obiettivo è alternare ostacoli di forza pura (ad esempio, trazioni o anelli) a moduli di equilibrio (come travi strette o passerelle oscillanti), mantenendo costante il coinvolgimento muscolare e mentale.

 

  • Flessibilità e modularità I singoli moduli possono essere combinati in infiniti modi, adattandosi a spazi diversi (giardini, aree pubbliche, centri sportivi). Per chi allestisce un’area dedicata, è fondamentale poter scegliere sia attrezzature “standard”—ossia moduli base come parallele, scivoli o sedute fitness—sia attrezzature “upgrade”, più tecniche, capaci di sfidare anche gli atleti più esperti

 

  • Sicurezza e robustezza Data l’intensità degli esercizi, gli ostacoli devono essere realizzati con materiali resistenti (acciaio zincato, pannelli antiscivolo) e ancorati saldamente al terreno o a strutture di supporto. Anche le superfici di atterraggio rivestono un ruolo cruciale: si prediligono tappeti ammortizzanti o erba sintetica per minimizzare il rischio di infortuni in caso di caduta

Come progettare un percorso Ninja Sport

 

  • Outdoor Fitness Equipment (Attrezzatura Fitness Standard) Questa categoria raccoglie moduli basilari come barre per trazioni, parallele, panche da esercizio e strutture per addominali. Sono elementi perfetti per le stazioni di riscaldamento o per ostacoli di livello intermedio, in cui si voglia mettere alla prova la resistenza muscolare senza ricorrere a componenti troppo tecnici

 

  • Upgrade Outdoor Fitness Equipment (Attrezzature Fitness Avanzate) Strutture più complesse: doppie colonne per pendere e oscillare, anelli sospesi a diverse altezze, scalette orizzontali in ferro per la percorrenza con le braccia e pannelli inclinati per l’arrampicata. Questi moduli sono perfetti per creare ostacoli da vero Ninja, dove forza esplosiva e coordinazione sono messe a dura prova

Vantaggi e consigli pratici

 

• Adattabilità a ogni spazio: grazie alla modularità delle attrezzature, puoi comporre un percorso su misura in base alle dimensioni del terreno a disposizione. Anche una semplice area di 10×5 metri può trasformarsi in un mini Ninja Park, unendo un pannello inclinato, una doppia colonna e una trave instabile.

 

• Allenamento completo: alternando stazioni di pura forza (anelli, scalette) a ostacoli di equilibrio si garantisce uno stimolo muscolare totale, lavorando al contempo su rapidità, agilità e resistenza cardiovascolare.

 

• Coinvolgimento di più utenti: i percorsi possono essere strutturati a “giri a tempo” o a “challenge”, consentendo a più persone di gareggiare e confrontarsi. Questo aspetto ludico aumenta la motivazione e favorisce il senso di comunità.

 

• Personalizzazione del livello di difficoltà: grazie alla possibilità di variare altezza degli anelli, inclinazione dei pannelli e distanza tra i pioli della scaletta, si può tarare il percorso per principianti, intermedi o avanzati.

 

• Manutenzione e durabilità: le attrezzature di Good Brothers—realizzate in acciaio zincato e verniciatura antiruggine—garantiscono lunga durata anche in climi umidi o particolarmente soleggiati. Per preservarne l’efficienza, si consiglia di effettuare ispezioni periodiche su ancoraggi e giunti.

Creare un percorso Ninja Sport significa offrire un’esperienza di allenamento divertente, completa e modulare, perfetta sia per chi si approccia per la prima volta a questo tipo di attività sia per atleti che vogliono spingersi oltre i propri limiti.

 

Una volta allestito il percorso, l’unico ingrediente che manca è la voglia di mettersi in gioco: superare un ostacolo alla volta diventerà non solo un modo efficace per migliorare la forma fisica, ma anche un’occasione di divertimento e socialità, rendendo il tuo spazio (pubblico o privato) un punto di riferimento per gli appassionati di Ninja Sport.

Scarica Catalogo

Accedi

Menu