Come progettare un percorso Ninja Sport
- Outdoor Fitness Equipment (Attrezzatura Fitness Standard) Questa categoria raccoglie moduli basilari come barre per trazioni, parallele, panche da esercizio e strutture per addominali. Sono elementi perfetti per le stazioni di riscaldamento o per ostacoli di livello intermedio, in cui si voglia mettere alla prova la resistenza muscolare senza ricorrere a componenti troppo tecnici
- Upgrade Outdoor Fitness Equipment (Attrezzature Fitness Avanzate) Strutture più complesse: doppie colonne per pendere e oscillare, anelli sospesi a diverse altezze, scalette orizzontali in ferro per la percorrenza con le braccia e pannelli inclinati per l’arrampicata. Questi moduli sono perfetti per creare ostacoli da vero Ninja, dove forza esplosiva e coordinazione sono messe a dura prova
Vantaggi e consigli pratici
• Adattabilità a ogni spazio: grazie alla modularità delle attrezzature, puoi comporre un percorso su misura in base alle dimensioni del terreno a disposizione. Anche una semplice area di 10×5 metri può trasformarsi in un mini Ninja Park, unendo un pannello inclinato, una doppia colonna e una trave instabile.
• Allenamento completo: alternando stazioni di pura forza (anelli, scalette) a ostacoli di equilibrio si garantisce uno stimolo muscolare totale, lavorando al contempo su rapidità, agilità e resistenza cardiovascolare.
• Coinvolgimento di più utenti: i percorsi possono essere strutturati a “giri a tempo” o a “challenge”, consentendo a più persone di gareggiare e confrontarsi. Questo aspetto ludico aumenta la motivazione e favorisce il senso di comunità.
• Personalizzazione del livello di difficoltà: grazie alla possibilità di variare altezza degli anelli, inclinazione dei pannelli e distanza tra i pioli della scaletta, si può tarare il percorso per principianti, intermedi o avanzati.
• Manutenzione e durabilità: le attrezzature di Good Brothers—realizzate in acciaio zincato e verniciatura antiruggine—garantiscono lunga durata anche in climi umidi o particolarmente soleggiati. Per preservarne l’efficienza, si consiglia di effettuare ispezioni periodiche su ancoraggi e giunti.