Blog

PARCHI GIOCO INCLUSIVI: QUALI SONO I GIOCHI PIU ADATTI?

PARCHI GIOCO INCLUSIVI: QUALI SONO I GIOCHI PIU ADATTI?

I parchi giochi di qualche decennio fa potevano essere descritti con tre semplici elementi: mattonelle, scivoli con gradini e altalene. Mancava lo spazio per i bambini con difficoltà motorie o in sedia a rotelle.

Questa realtà era chiaramente ingiusta.

 

Inclusività come valore sociale

L'inclusività è fondamentale per permettere a tutti i bambini di accedere al divertimento. I parchi gioco devono essere accessibili anche ai bambini con disabilità motorie, visive o di altro tipo. Il gioco, oltre a essere un'attività ludica, ha un'importante funzione educativa. Creare spazi accessibili favorisce non solo i bambini con disabilità, che possono giocare senza essere esclusi, ma educa anche gli altri bambini al valore dell'inclusività.

Progettare parchi senza barriere architettoniche è essenziale per garantire questa inclusione.

 

Pavimentazione antitrauma: sicurezza e fantasia

La pavimentazione antitrauma, realizzata in gomma colata, è continua e senza vie di fuga, garantendo sicurezza in caso di caduta e facilitando il movimento di carrozzine e passeggini.

Ma non si tratta solo di sicurezza: con colori, forme e disegni creativi, la pavimentazione stimola la fantasia dei bambini, trasformando il suolo in una vera scenografia per le loro avventure. Un esempio di questo approccio educativo è l'uso di pavimentazioni che riproducono opere d'arte famose, introducendo i bambini alla conoscenza dell'arte attraverso il gioco.

Pannelli decorativi ed educativi

I pannelli "attività" sono fondamentali per i parchi gioco inclusivi. Installati secondo le normative, offrono esperienze ludiche accessibili a tutti. Questi pannelli possono includere ingranaggi, orologi, mappe, numeri e lettere, offrendo ai bambini la possibilità di giocare e apprendere. Alcuni pannelli riproducono giochi classici come "Forza 4", mentre altri permettono ai bambini di interagire con strumenti musicali o simulatori di guida. Questi giochi favoriscono l’interazione e la socializzazione, un aspetto cruciale per la crescita.

 

Casette, fortini, navi e castelli: il regno della fantasia

La fantasia dei bambini è senza limiti. Le nostre strutture come castelli, navi pirata e capanne offrono il contesto perfetto per avventure straordinarie. Ogni dettaglio, dalla progettazione alla costruzione, è pensato per garantire l'accessibilità, senza escludere nessuno.

 

Questi giochi sono modulari, quindi si possono ampliare nel tempo per offrire nuove esperienze di gioco.

 

Altalene inclusive

L'altalena è un simbolo dei parchi giochi, ma non sempre accessibile a tutti. Per essere davvero inclusiva, un’altalena deve avere sedili speciali come i modelli DFA, che garantiscono maggiore sicurezza. Nel nostro catalogo offriamo altalene inclusive a 2 o più posti, per permettere ai bambini di giocare insieme senza barriere. La sicurezza e l'inclusività sono i pilastri dei nostri parchi gioco.

 

I giochi inclusivi non dovrebbero essere un'eccezione, ma la norma, perché ogni bambino ha il diritto di giocare e divertirsi insieme agli altri, senza discriminazioni.

Scarica Catalogo

Accedi

Menu