Oggi parliamo del nuovo playground inclusivo e accessibile, installato presso i Giardini “Stefano Melone” di Orvieto Scalo.
Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come il gioco possa essere un diritto e un'opportunità per tutti i bambini, indipendentemente dalle loro abilità fisiche.
Il playground è stato progettato per essere completamente accessibile alle carrozzine, grazie alla presenza di rampe di accesso e percorsi sicuri che permettono a tutti di muoversi liberamente e partecipare al gioco. La struttura è stata arricchita con pannelli ludico-didattici inclusivi, studiati per stimolare la creatività, la socialità e lo sviluppo cognitivo, favorendo un’esperienza di gioco condivisa tra bambini di ogni età e abilità.
Innovazione, sicurezza e qualità sono i pilastri su cui si basa ogni nostro progetto. Questo playground è stato realizzato interamente in alluminio, utilizzando materiali di alta qualità e conformi a tutte le normative europee sulla sicurezza per i parchi gioco. Ogni dettaglio è stato curato con attenzione per garantire un ambiente accogliente e stimolante, senza rinunciare all’estetica e alla funzionalità.
Il nostro team ha seguito tutte le fasi del progetto, dalla progettazione iniziale su misura del Playground, alla produzione interna, fino all’installazione in loco.
Questo importante lavoro è stato ottenuto attraverso la partecipazione a una gara d'appalto, dimostrando ancora una volta la nostra capacità di rispondere alle richieste del settore pubblico e privato con soluzioni su misura.