Molti sportivi che frequentano le palestre all’aperto lo fanno con l’obiettivo di “mettere su massa” e potenziare il proprio fisico.
Atleti di ogni età e livello di preparazione sfruttano queste aree pubbliche per allenarsi in sicurezza, migliorare la forma fisica e ottenere un corpo tonico e scolpito.
Le esigenze degli sportivi e le soluzioni per i gestori
I gestori delle aree fitness devono necessariamente rispondere a queste esigenze. Ma quali sono gli esercizi più adatti? E quali strutture è meglio installare per soddisfare al meglio le richieste degli utenti?
Dimagrire, tonificare, potenziare
Prima di scegliere gli attrezzi giusti, è utile comprendere il percorso ideale per una crescita muscolare sana e bilanciata.
Perdere peso
Dimagrire richiede un deficit calorico, ottenibile con una combinazione di dieta bilanciata e allenamento regolare. Quando l’apporto calorico è inferiore al fabbisogno energetico, il corpo utilizza le riserve di grasso come fonte di energia.
È importante sottolineare che non è possibile perdere peso in modo localizzato; tuttavia, si può lavorare su specifiche fasce muscolari per migliorarne il tono e la definizione.
Tonificare
Dopo la perdita di peso, è fondamentale concentrarsi sulla tonificazione muscolare. Questo non solo migliora l’aspetto fisico, ma accelera anche il metabolismo, poiché la massa muscolare consuma più energia rispetto al grasso.
Fitness, workout e calisthenics sono ottime opzioni per tonificare il corpo, poiché combinano esercizi cardio e funzionali per lavorare su tutte le fasce muscolari.
Aumentare la massa muscolare
Una volta tonificato, si può procedere con il potenziamento del fisico. L’aumento della massa muscolare non solo migliora la forza e la resistenza, ma incrementa anche il metabolismo basale, portando a un consumo calorico maggiore sia a riposo che durante l’allenamento.